Cosa è una strategia di marketing per l’ospitalità o per i ristoranti?

In cosa consiste una strategia di marketing per il settore dell’ospitalità o per un ristorante?

La strategia di marketing per il settore dell’ospitalità è un insieme di attività e azioni mirate a promuovere e vendere i servizi offerti da una struttura ricettiva, come un hotel, un bed and breakfast, un resort o un ristorante.

Potrebbe anche interessarti: Il marketing per la ristorazione (prima parte)

L’obiettivo principale di una strategia di marketing per l’ospitalità è quello di attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, aumentando così il tasso di occupazione e il fatturato della struttura.

Ci sono diverse tecniche e strumenti di marketing che possono essere utilizzati per promuovere una struttura ricettiva, come la pubblicità online e offline, il social media marketing, il content marketing, il search engine optimization (SEO) e il referral marketing.

Potrebbe anche interessarti: La differenza tra marketing e pubblicità

È importante scegliere le tecniche di marketing più adatte alle caratteristiche della struttura e al tipo di clientela target, per massimizzare i risultati.

Inoltre, una buona strategia di marketing per l’ospitalità dovrebbe prevedere anche azioni di customer relationship management (CRM), ovvero il gestire e sviluppare le relazioni con i clienti. Ad esempio, è importante raccogliere e utilizzare le recensioni dei clienti per migliorare la qualità dei servizi offerti, e inviare email o newsletter ai clienti per mantenere viva l’attenzione sulla struttura.

Potrebbe anche interessarti: L’incubo delle recensioni

Un altro elemento importante di una strategia di marketing per l’ospitalità è la distribuzione, ovvero la modalità con cui i servizi vengono offerti al mercato.

Ad esempio, una struttura ricettiva può decidere di vendere i servizi direttamente attraverso il proprio sito web, oppure di utilizzare dei canali di distribuzione online, come le OTA (Online Travel Agency) o i metasearch engine. Anche in questo caso, è importante scegliere le modalità di distribuzione più adatte alle caratteristiche della struttura e al tipo di clientela target.

In sintesi, la strategia di marketing per il settore dell’ospitalità è un insieme di attività e azioni mirate a promuovere e vendere i servizi offerti da una struttura ricettiva. Utilizzando le tecniche e gli strumenti di marketing più adatti, e curando le relazioni con i clienti, è possibile attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, aumentando così il tasso di occupazione e il fatturato della struttura.

 

Gli svantaggi nascosti di una strategia di marketing

Come ogni altra attività, anche la strategia di marketing per il settore dell’ospitalità presenta alcuni svantaggi che è importante considerare.

  • Uno dei principali svantaggi è il costo: implementare una strategia di marketing efficace può richiedere tempo e denaro, sia per la pianificazione che per l’esecuzione delle azioni. Inoltre, il costo di alcune attività di marketing, come la pubblicità online o offline, può essere elevato, soprattutto se si vuole raggiungere un pubblico ampio e/o selezionato.
  • Un altro svantaggio è la difficoltà di misurare l’efficacia della strategia: a volte può essere difficile capire se le azioni di marketing stanno davvero producendo i risultati sperati, soprattutto a lungo termine. È importante quindi monitorare costantemente i risultati ottenuti e adattare la strategia di conseguenza.
  • Infine, un altro svantaggio potrebbe essere la concorrenza: in un mercato altamente competitivo, può essere difficile distinguersi dalle altre strutture ricettive e attrarre l’attenzione dei potenziali clienti. In questi casi, può essere utile differenziarsi offrendo servizi o esperienze uniche, o utilizzando tecniche di marketing innovative e creative.

Se ben pianificata e attuata, una buona strategia di marketing può aiutare a promuovere e vendere i servizi offerti da una struttura ricettiva, aumentando il tasso di occupazione e il fatturato.

 

I benefici di una strategia di marketing

Nonostante i possibili svantaggi, una strategia di marketing per il settore dell’ospitalità può portare molti benefici alla struttura ricettiva che la implementa.

Uno dei principali benefici è l’aumento del tasso di occupazione (più ospiti): attraverso le azioni di marketing, è possibile attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, aumentando così il numero di prenotazioni e il tasso di occupazione della struttura.

Un altro beneficio è il miglioramento della reputazione e della visibilità della struttura: attraverso le recensioni positive dei clienti, il marketing può contribuire a migliorare la reputazione della struttura, aumentandone la visibilità e il valore percepito.

Inoltre, utilizzando i canali di marketing giusti, è possibile raggiungere un pubblico ampio e specifico, aumentando le possibilità di attrarre nuovi clienti.

Una buona strategia di marketing può anche aiutare a differenziare la struttura rispetto alla concorrenza, offrendo servizi o esperienze uniche o utilizzando tecniche di marketing innovative e creative.

In questo modo, la struttura può distinguersi dalle altre e diventare più attrattiva per i potenziali clienti.

Se è vero che una buona strategia di marketing può anche aiutare a differenziare la struttura, è importante comprendere che alla base dovranno esserci degli elementi differenzianti sui quali fare leva.

 

In che modo puoi differenziarti?

Gli elementi differenzianti sono quei fattori che rendono una struttura ricettiva unica e distintiva rispetto alla concorrenza, e che possono essere utilizzati come vantaggi competitivi per attrarre nuovi clienti.

Gli elementi differenzianti possono essere di diverse tipologie, ad esempio:

  • Caratteristiche della struttura: ad esempio, la posizione della struttura (in centro città o in campagna), l’ambiente (moderno o storico), le dimensioni (grande o piccola), il tipo di servizi offerti (piscina, centro benessere, ristorante, etc.).
  • Servizi e esperienze uniche: ad esempio, il tipo di trattamento (per esempio, solo pernottamento o mezza pensione), la possibilità di partecipare a attività o escursioni a tema, l’offerta di pacchetti speciali (ad esempio, per coppie o per famiglie).
  • Prezzo: ad esempio, la struttura può decidere di differenziarsi offrendo tariffe competitive rispetto alla concorrenza, o di offrire sconti o promozioni speciali.
  • Personalizzazione: ad esempio, la struttura può offrire servizi di personalizzazione del soggiorno (ad esempio, la possibilità di scegliere il tipo di cuscino o di preparare il letto in un modo specifico), o di creare pacchetti su misura per i clienti.
  • Valori e mission: ad esempio, la struttura può decidere di distinguersi offrendo servizi sostenibili o attenti all’ambiente, o di promuovere una determinata filosofia di vita (ad esempio, il benessere o il relax).

Gli elementi differenzianti sono quei fattori che rendono una struttura ricettiva unica e distintiva rispetto alla concorrenza, e che possono essere utilizzati come vantaggi competitivi per attrarre nuovi clienti.

Ogni struttura deve valutare quali elementi differenzianti sono più adatti alle proprie caratteristiche e al tipo di clientela target, per distinguersi dalla concorrenza e aumentare la propria attrattiva.

 

Saper distinguere tra “differenziarti” e comunicare in cosa sei diverso.

Prima di capire questa differenza è importante comprendere cosa vuol dire “comunicare” una differenza.

Di solito si traduce in “unique selling proposition” o USP.

In italiano, “unique selling proposition” si traduce come “proposta di valore (unica)”.

La unique selling proposition (USP) è una frase che sintetizza in modo chiaro e conciso il vantaggio unico e distintivo offerto da un prodotto o da un servizio rispetto alla concorrenza. L’USP rappresenta il motivo per cui i potenziali clienti dovrebbero scegliere proprio quel prodotto o servizio, e dovrebbe essere facilmente comprensibile e memorabile.

In italiano, quindi, si può parlare di “proposta di valore unica” per riferirsi alla unique selling proposition, ovvero alla frase che sintetizza in modo chiaro e conciso il vantaggio unico e distintivo offerto da un prodotto o da un servizio rispetto alla concorrenza.

Come detto quindi, la unique selling proposition (USP) è una frase che sintetizza in modo chiaro e conciso il vantaggio unico e distintivo offerto da un prodotto o da un servizio rispetto alla concorrenza. L’USP rappresenta il motivo per cui i potenziali clienti dovrebbero scegliere proprio quel prodotto o servizio, e dovrebbe essere facilmente comprensibile e memorabile.

L’USP è un elemento fondamentale della strategia di marketing di un’azienda, poiché aiuta a differenziare il prodotto o il servizio offerto dalla concorrenza e a renderlo più attraente per i potenziali clienti. Ad esempio, un’USP potrebbe essere “Il nostro hotel offre la colazione a buffet più ampia e varia della città”, o “Il nostro resort dispone delle spiagge più belle e tranquille della regione”.

Per creare un’USP efficace, è importante identificare il vantaggio unico e distintivo offerto dal prodotto o dal servizio, e formularlo in modo chiaro e conciso. Inoltre, l’USP dovrebbe essere supportata da dati o esempi concreti, per renderla credibile e persuasiva.

La unique selling proposition (USP) è una frase che sintetizza in modo chiaro e conciso il vantaggio unico e distintivo offerto da un prodotto o da un servizio rispetto alla concorrenza. È un elemento fondamentale della strategia di marketing di un’azienda, poiché aiuta a differenziare il prodotto o il servizio offerto dalla concorrenza e a renderlo più attraente per i potenziali clienti.

 

A questo punto potresti chiederti “quale è la differenza tra “differenziarsi” e Unique Selling of Proposition (USP)

Sì, c’è una differenza tra elementi differenzianti e unique selling proposition (USP)

Gli elementi differenzianti sono quei fattori che rendono una struttura ricettiva unica e distintiva rispetto alla concorrenza, e che possono essere utilizzati come vantaggi competitivi per attrarre nuovi clienti. Gli elementi differenzianti possono essere di diverse tipologie, ad esempio le caratteristiche della struttura, i servizi e le esperienze uniche offerti, il prezzo, la personalizzazione, i valori e la mission della struttura.

La unique selling proposition (USP), invece, è una frase che sintetizza in modo chiaro e conciso il vantaggio unico e distintivo offerto da un prodotto o da un servizio rispetto alla concorrenza. L’USP rappresenta il motivo per cui i potenziali clienti dovrebbero scegliere proprio quel prodotto o servizio, e dovrebbe essere facilmente comprensibile e memorabile.

In altre parole, gli elementi differenzianti sono i fattori che rendono unica e distintiva una struttura ricettiva, mentre l’USP è la frase che sintetizza in modo chiaro e conciso il vantaggio unico e distintivo offerto dalla struttura rispetto alla concorrenza.

In sintesi, gli elementi differenzianti e l’USP sono due aspetti diversi, ma strettamente legati, della strategia di marketing di una struttura ricettiva. Gli elementi differenzianti rappresentano i fattori che rendono unica e distintiva la struttura, mentre l’USP sintetizza in modo chiaro e conciso il vantaggio unico e distintivo offerto dalla struttura rispetto alla concorrenza.

 

In conclusione, esiste una strategia di marketing per il settore dell’ospitalità che certamente funziona ?

Come nella maggior parte delle cose, la bacchetta magia non esiste.

E non esiste nemmeno una strategia di marketing per il settore dell’ospitalità che funzioni in modo universale e indipendentemente dalle caratteristiche della struttura ricettiva e dalle preferenze della clientela target.

Ogni struttura deve valutare quali tecniche e strumenti di marketing sono più adatti alle proprie caratteristiche, ai propri obiettivi e al tipo di clientela che vuole attrarre, e pianificare la propria strategia di conseguenza.

Tuttavia, ci sono alcune tecniche di marketing che possono essere efficaci per il settore dell’ospitalità in generale, a seconda delle esigenze della struttura e del tipo di clientela target. Ad esempio:

  • Utilizzare i canali di prenotazione online: oggi la maggior parte dei viaggiatori utilizza i canali online per cercare e prenotare alloggi, quindi è importante che la struttura sia visibile sui principali portali di prenotazione (come Booking.com, Expedia, etc.) e che abbia un sito web funzionale e aggiornato.
  • Sfruttare i social media: i social media possono essere uno strumento efficace per promuovere la struttura, condividere contenuti interessanti e interagire con i clienti. È importante scegliere i canali più adatti al tipo di clientela target e pubblicare contenuti di qualità e coerenti con l’immagine della struttura.

Anche questi canali però stanno raggiungendo la saturazione e hanno costi che, spesso, concorrono a contrarre i margini di guadagno.

Per queste ragioni, se un’attività nel settore dell’ospitalità vuole intraprendere una strategia marketing, prima di tutto, dovrà essere in grado di elaborare una strategia per differenziarsi e posizionarsi. Infine, potrà elaborare la propria strategia di marketing.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Altri articoli

Vuoi Guadagnare di più come Cameriere? Scopri le Strategie per negoziare il tuo stipendio e ottenere incentivi migliori

Come ho trasformato il mio ristorante senza agenzie

Ristorazione in Abruzzo: arriva un aiuto concreto

Troppa tecnologia nei ristoranti: un’arma a doppio taglio?

Avere un ristorante non è più come una volta

Smetti di Affidarti alle Agenzie: La Verità sul Marketing per i Ristoranti

Il ritorno alla gestione familiare: una strategia o un’esigenza?

Dalla gestione “in famiglia” al Management Familiare

Un altro al posto tuo gestirebbe meglio il Tuo Ristorante?

Urla, Comande Fredde e Clienti Infelici: Il Caos dei Ristoranti e il dilemma dei Camerieri richiamati dalla Cucina

Richiedi informazioni e scopri i vantaggi esclusivi dei piani di partnership

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Ti presentiamo

Corsi prodotti da ed esclusivamente per Convivier. Tu e / o il tuo team avrete accesso a tutti i corsi Business in maniera illimitata, dove e quando vorrete con un abbonamento senza impegni e che si può disdire in qualsiasi momento.